I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
Le Sculture del Tempo Familiare. Un metodo di “narrazione analogica”in psicoterapia sistemicadi Luigi Onnis et al.La catena spezzata. Lutto e processi di identificazionedi Sergio Anastasia et al.Ripetizione traumatica e messa in parole
del doloredi Clara Mucci et al.Il giovane terapeuta in stanza di terapiadi Antonio Calamo Specchia et al.La supervisione diretta in psicoterapia familiare
sistemica: intersoggettività, autoriflessione,
evoluzione nella terapia e nella formazionedi Antonio Romanello et al.La trasmissione intergenerazionale dei disturbi di
personalità: dalle infanzie infelici ai disturbi delle
relazioni di coppia e della parentalitàdi Luigi Cancrini et al.Convergenze e divergenze tra processi di copia
e family scriptdi Enrico Caruso et al.La scultura della relazione terapeutica in terapia individualedi Fiammetta Di Paola et al.Narrazione e ri-narrazione in psicoterapia: un cambiamento possibile per il Sédi Rita Latella et al.Rappresentazioni interne delle prime esperienze interpersonali e delle relazioni in età adulta: verifica della Teoria dei Processi di Copia
nei setting clinico e non clinicodi Kenneth L. Critchfield et al.