I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
La trasmissione intergenerazionale dei disturbi di
personalità: dalle infanzie infelici ai disturbi delle
relazioni di coppia e della parentalitàdi Luigi Cancrini et al.Le Sculture del Tempo Familiare. Un metodo di “narrazione analogica”in psicoterapia sistemicadi Luigi Onnis et al.La versione breve delle sculture di P. Caillédi Maria Antonietta Gulino et al.L’oggetto Dixit nella pratica clinica:
uno strumento analogico al servizio
della co-costruzionedi Maurizio Barone et al.La supervisione come danza epistemica e gioco dei destini incrociatidi Francesco Bruni et al.Il Gioco dell’Oca Sistemico di Philippe Caillé e Yveline Rey nelle problematiche di dipendenzadi Laura Angelica Berni et al.Narrazione e ri-narrazione in psicoterapia: un cambiamento possibile per il Sédi Rita Latella et al.Il ringraziamento reciproco.
Un rituale utile per le “separazioni impossibili”di Alfredo Canevaro et al.Il trauma infantile. Il passato che ritornadi Claudio Foti et al.Tecniche esperienziali nella psicoterapia di coppiadi Alfredo Canevaro et al.
Un rituale utile per le “separazioni impossibili”di Alfredo Canevaro et al.Il trauma infantile. Il passato che ritornadi Claudio Foti et al.Tecniche esperienziali nella psicoterapia di coppiadi Alfredo Canevaro et al.